Una vita dedicata alla concreta creatività, dalla prima centralina di luci psichedeliche del 1977, coniugando il piacere di lavorare con una vita ricca di sfide e successi. Progetti nati da sinergie tra Partners e Stakeholders, a beneficio di tutti, ponendo al centro i tre pilastri della mia forma mentis (Innovazione Creativa, Valore Sociale, Razionale Fattibile Funzionalità), prevalentemente finanziati da risorse pubbliche o dai risultati prodotti. Creatività applicata al FARE concreto in contrapposizione con chi la applica al DIRE, che spesso ha l'obiettivo di vendere, o vendersi. Agire per Vendere e Speculare non è confacente alla mia indole.
PREPENSIONAMENTO
Non posso che compiacermi per quanti hanno letto, ed in particolare quanti mi hanno scritto. Raccogliendo una forte la volontà di azioni concrete. FARE in contrasto con il DIRE, che spesso ha danneggiato l'intera comunità, quando le due azioni erano volutamente divergenti.
Vi ringrazio per avermi aiutato a decidere di PREPENSIONARMI, il prossimo 30 giugno, al raggiungimento dell'età minima per la Svizzera.
Un prepensionamento a cui pensavo da tempo, come avevo scritto nelle CONCLUSIONI (link) del mio WIOBOOK, considerando la scarsa volontà di FARE che stavo riscontrando.
Un prepensionamento a cui pensavo, come riferivo a chi mi conosce da tempo, in considerazione della lunghissima attività (dall'età di 15 anni con i primi software per lo spectrum e gli applicativi su sistemi CPM e PICOS) con la possibilità di vivere agevolmente dei frutti del lavoro. Lavoro che non è stato mai tale in quanto svolto con piacere ed amo ancora.
Un prepensionamento possibile anche per l'assenza di figli, che per me sono e saranno i miei progetti.
Un PREPENSIONAMENTO CHE MI PERMETTERA' DI SUPPORTARE, DIVERTENDOMI, SOLO INIZIATIVE SOCIALMENTE UTILI, TECNOLOGICAMENTE INNOVATIVE E CHE NECESSITINO DI RICERCA SCIENTIFICA, in linea con le mie caratteristiche psicologiche tracciate dai test a cui mi hanno sottoposto in Svizzera (trasparentemente pubblicate in questo paragrafo.
Un prepensionamento che mi permetterà di dedicarmi al solo capitolo TRA IL DIRE ED IL FARE (link https://webooksmartinnovation.blogspot.com/2020/01/tra-il-dire-ed-il-fare.html) per far conoscere le BAD PRACTICES mie e di coloro che mi stanno inviando interessanti, e denunciabili, Bad Practices.
La mia personale EREDITA', che lascio a tutti coloro che assieme vorranno FARE qualcosa che sia utile ai singoli ma che produca utilità per MOLTI, sono i TAVOLI, nati dal progetto AIP, su cui personalmente sono impegnato nello sviluppo in parallelo allo "Scrigno dei Ricordi" ed al FILM (riportati in questo paragrafo https://webooksmartinnovation.blogspot.com/2001/01/impatti-sulla-societa-e-sullambiente.html). TAVOLI che mi vedranno coinvolto solo per iniziative meritevoli (https://agileinnovationprocess.blogspot.com/2024/04/progetto-aip.html).
******************************************
I miei primi 40 anni di carriera.
Oltre 40 anni di attività nello sviluppo tecnologico e nella conduzione e formazione di innovazione e ricerca tecnologica e socioeconomica.
Sono trascorsi più di 40 anni dal primo Game, nato sul Sinclair ZX80 e poi completato e venduto, alla rivista “Load'N Run”, a 300.000 lire, per il Sinclair ZX Spectrum,
che conservo preziosamente con il suo registratore a cassette e la stampantina termica. Di fatto non era nulla di complesso, usando il linguaggio Assembler (volgarmente chiamato “Linguaggio Macchina”) una serie di stringhe definivano alcune immagini stilizzate (auto, alberi, rocce) assegnandole ai registri che venivano trasmessi al le uscite video. La stringa corrispondente all'auto era comandata, cioè trasferita registri +1 o -1 in relazione all'azionamento delle frecce Dx o SX e gli altri elementi (alberi e rocce) generati random nelle area di memoria associate alla prima linea in basso e trasferiti continuamente a linee superiori. La sovrapposizione della stringa “auto” con quella degli altri elementi identificava l'impatto.
Una applicazione di mera logica, studio delle tecnologie e problem solving che mi hanno insegnato molto ed hanno segnato tutte le successive attività, dallo sviluppo di software importanti (Gestione credito agrario per il Credito Italiano) alle progettazione di grandi progetti di Ricerca (BlockChain per la gestione dei Consorzi Agrari 1990 – Digital Twin SCADA ed AI Prolog per l'Acquedotto di Celenza 1992 – Health At Home 2012)

al libro
o di Sviluppo Territoriale (dalla gestione Enti Provinciali per il Turismo 1988 agli attuali Borghi 5.0, parte del progetto SAIRC in corso).

"Michele esprime una motivazione dominante rivolta al miglioramento costante della propria prestazione e al raggiungimento e superamento di standard di performance.
Un approccio, ed un modello, che mi ha sempre contraddistinto nel lavoro, in quanto quanto tutto ciò che sviluppavo era sempre in linea con la modalità con cui opera la mia psiche, e con quanto insegnavo, contrariamente a quanto ho frequentemente rilevato da colleghi che professionalmente conducevano le loro attività, ma solo per aver imparato metodi e modelli e non condividendoli psicologicamente, spesso per dovere o per mero "business".
- Analisi ed osservazione;
- Studio ed ascolto;
- Ipotesi creativa;
- Rivalutazione e verifiche di modelli precedenti, semmai dei nostri saggi antenati;
- Scomposizione in elementari processi (Problem Solving);
- Verifica della replicabilità e del valore sociale;
- Verifica della fattibilità (tecnica ed economica);
come indicano gli psicologi, un COMITATO che ne valuta tutti gli aspetti ed attiva un loop fino al raggiungimento dell'efficienza ed al continuo miglioramento. Solo al raggiungimento di un elevato livello fi fattibilità, ed a seguito di empiriche ricerche, procedo all'insegnamento ed alla replicazione/divulgazione.
Quindi, un modello che ho sempre applicato dal complesso sviluppo di tecnologie alle "banali" buone ricette.
Questo capitolo riporterà l'integrale biografia che ritengo possa essere da stimolo per le nuove generazioni, dimostrando quanto l'impegno concreto possa produrre importanti risultati, anche in una società che ha “enormi criticità”, permettendo di coniugare lauree, dottorati, master, ricerca, lavoro (progetti riportati nei capitoli di questo Wiobook)
con una
interessante vita sociale. Vivere e non Sopravvivere e, usando le
parole che un importante amico ha detto, nel motivarmi ad affrontare
un rischioso intervento cardiaco....”hai vissuto 5 vite, se va male
devi ritenerti soddisfatto, c'è chi non ne vive 1, se va bene
continuerai a rompere i cxxxxxxi all'umanità”
La propria vita è importante e merita una puntuale Business Analysis, evitando le improvvisazioni. Non esistono scorciatoie, semmai derivanti da superficiale valutazione, solo con l'impegno si possono raggiungere risultati. C'è sempre un errore di valutazione alla base di ogni insuccesso, ed è normale farne, come ne ho fatti io, ma l'improvvisazione e la superficialità li moltiplica esponenzialmente. A volte invidiamo lo status di alcuni, senza conoscere gli impegni, a volte derivanti da altri. Banalmente, la bellezza può essere una risorsa, ma anch'essa è derivata da una evoluzione genetica non improvvisabile, come il patrimonio, relazionale o economico, che si può ereditare. Personalmente sono assolutamente contrario al classismo, ma lo ritengo superabile solo con il concreto impegno, analizzando attentamente ogni aspetto socioeconomico.
La mia Massima, che affogai tra massime a cui mi ispiro nella realizzazione della "bomboniera" della laurea in Sociologia, è: LA VOLONTA' E' L'UNICA ARMA CONTRO LE DIFFICOLTA'....NON RINUNCIAMOCI.Con l'ingresso nella nuova fase, di prepensionato che può dedicarsi solo ad attività piacevoli, ho eliminato il mero CV per riportare la Biografia della mia intera vita.
Una biografia ricca di ricordi, ma anche di personaggi che mi hanno segnato la vita. Personaggi dei quali, alcuni in contatto, alcuni passati a miglior vita ed alcuni di cui non ho traccia, che invito a contattarmi per apportare anche i loro pensieri, che voglio ricordare nella mia biografia.
Una Biografia, che nella sua complessità, da buon informatico algoritmico, nonchè fortemente credente del "problem solving", ho deciso di suddividere per TEMA ma, in quanto elementi della mia biografia non saranno dei meri trattati ma conterranno il mio punto di vista ed i retroscena .... una sorta del "DIETRO LE QUINTA".
- LA FAMIGLIA E L'INFANZIA
- VITA SENTIMENTALE E RAPPORTI DI COPPIA
- GLI ANIMALI
- ATTIVITA' SPORTIVE
- GLI IMPEGNI SOCIALI
- ATTIVITA' MILITARI
- LA CUCINA
- LA SALUTE E LE SFIDE SANITARIE
- I MIEI MEZZI E LE MIE ESPERIENZE CON LA MOBILITA'
- GLI IMPEGNI POLITICI
- LE ASSOCIAZIONI
- GRANDI PROGETTI PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
- LE ATTIVITA' DI DOCENZA
- CONVEGNI E SPETTACOLI
- LA FORMAZIONE
- GLI AMICI
- I MENTORI CHE MI HANNO SEGNATO LA VITA
- LE VACANZE
- LE ATTIVITA' DI RICERCA
- I PROGETTI INNOVATIVI
- LE ABITAZIONI E GLI IMMOBILI
- PUBBLICAZIONI
- LA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE
- LE ATTIVITA' IN AMBITO AI
- LE ATTIVITA' IN AMBITO ENERGETICO ED EFFICIENTAMENTO (INCLUDENDO LE TECNOLOGIE DI CONTROLLO -DOMOTICA)
- LE SFIDE LEGALI E LE DENUNCE ALLE PROCURE
- LE SOCIETA'